soldi in farmaci contro depressione e ansia e si passano
le proprie giornate a desiderare, invidiare
ciò che gli altri hanno. Non siamo più capaci – così
presi a vedere oltre il nostro naso – di godere
dei nostri successi. Non troviamo un senso alla vita,
alle giornate, a ciò che accade.
Il nostro autore ci parla proprio di questo.
Individua le cause dell’infelicità, le vaglia e le
spiega, in modo che tutti possano capire perché non
si riesce a stare bene.
La felicità non è quel traguardo effimero che la metà
delle persone insegue e l’altra metà nega; la
felicità è riuscire a sopportare le situazioni difficili
con il pensiero che le cose migliorino, è riuscire
a non demolire le nostre convinzioni, è non lasciarsi
abbattere dagli ostacoli.
Tante, troppe persone vivono il confronto con gli altri
con ansia, con angoscia; le situazioni
quotidiane, per loro, sono invalidanti. Non possono
conversare perché un senso di oppressione
impedisce i respiri. Perché accade questo?
Accade, come ci spiega l’autore, perché non ci si pongono
le giuste domande, perché non ci si
incoraggia con i pensieri, perché si sbaglia a voler
rimanere ancorati alle situazioni del passato.
Cambiare fa bene: basta prendere atto del fatto che solo
cambiando, trasformando la propria vita,
si può avere una vita migliore, più appagante.
Inoltre si deve incoraggiare la propria mente con la
propria mente… Cosa mai vorrà dire? Be’, vuol
dire parlare a noi stessi, dirci da soli quanta forza
d’animo possediamo.
Si può, poi, stilare una lista di obiettivi giornalieri:
in questo modo sapremo usare la giornata in
modo produttivo, e la sera sarà facile capire in che modo
abbiamo agito per diventare persone più
valide. Non sbagliamo, tuttavia: anche porre troppi
traguardi è dannoso, in quanto produce stress.
Una sola parola: equilibrio.
Si scopre questo e molto altro, in questo testo ricco di
spunti e di verità: tutti noi siamo alla ricerca
della serenità, e in queste frasi troveremo il giusto
compromesso per vivere bene, liberi da paure e
oppressioni.
Dobbiamo cercare di affrontare la vita come una cosa
preziosa, irripetibile, unica; sì, tutti lo sanno,
ma nessuno mette in atto la famosa formula del “Vivi ogni
giorno come fosse l’ultimo”, in senso
buono almeno.
Possiamo avere tanti insegnamenti da queste frasi pregne
di saggezza.
Nessun commento:
Posta un commento