La mappa non è il territorio, ma esiste anche l’oggettività
dei numeri!
Immagina di doverti recare in un posto preciso, per trovare
l’indirizzo giusto ti affidi ad una mappa o al navigatore. Quella che vedi è
una rappresentazione del territorio, non il territorio stesso. Non vedi le
macchine sulla strada, le persone che camminano, le buche sull’asfalto o il
cane che ti attraversa la strada. Anche facendo una mappa in scala 1:1 non ci
sarebbero queste cose.
Quindi la mappa non coincide con il territorio: ne è una
semplice rappresentazione. Questo è il concetto che vuole esprimere
l’espressione “la mappa non è il territorio” : la nostra personale
rappresentazione del mondo, non è la realtà stessa, ma una rappresentazione
filtrata della realtà.
Il filtro è dato dalle nostre convinzioni, le esperienze
passate, le idee e tutto ciò che, in un modo o nell’altro, ci ha influenzato e
continuano ad influenzarci. Quindi ciò che noi chiamiamo realtà non è altro che
una visione del tutto soggettiva del mondo che ci circonda, la nostra mappa
della realtà.
Il problema è che normalmente si tende a confonderla con la
realtà universale. Quindi prendiamo per certo che la nostra realtà dovrebbe
essere quella vera, quella oggettiva, mentre invece non è così. Ognuno di noi
ha il proprio punto di vista. Infatti si dice: “Dal mio punto di vista, le cose
stanno così”, ma è anche vero che dal punto di vista della persona con cui stai
parlando, magari, le cose stanno in modo del tutto diverso. Ognuno ha un suo
punto di vista, lo sappiamo, ma a quanto pare ce ne dimentichiamo troppo
spesso.
Per quanto riguarda i numeri di una azienda esiste la
presunta oggettività dei numeri che sono comunque dettati dall’uomo. A questo
punto oggettività per oggettività affidiamoci ai numeri terzi che non sono
inficiati dalla convenienza di chi li propone.
Ti propongo ATTIVA studi integrati srl, network di
professionisti indipendenti (Docenti, Consulenti immobiliari, finanziari,
legali, fiscali, aziendali, istituzionali, bancari ecc.) che si occupano di
alta informazione e formazione ( materia sconosciuta di supporto ai commercialisti)
in ambito giuridico – economico, bancario-finanziario, rivolta alle imprese (
da individuali a SPA con o senza problemi apparenti ), ai professionisti (
Avvocati, Consulenti aziendali, Curatori fallimentari, CTP,CTU di Tribunali,
Associazioni ), offre innovativi servizi ancora unici in Italia indispensabili
per:
-Tutelare i diritti Bancari (mutui, leasing, anatocismo,
usura), tutela dei beni aziendali, personali e famigliari.
-Salvaguardare la reputazione aziendale e personale presso
la CR di Banca D’Italia, potente strumento che vi permette conoscere il reale valore della
vostra azienda per trattare con cognizione di causa con il sistema Bancario (
rating, Basilea 3, costo del denaro, accessibilità al credito ).
-Consulenza amministrativa, finanziaria, bancaria e di
controllo interno ( gestire correttamente la finanza per avere credibilità
Bancaria, riduzione dei costi degli oneri finanziari, accessibilità al
credito). FAIR VALUE, obbligatorio per il bilancio 2016 su 2017.
-Certificazione dell’operato del responsabile finanziario o
dell’amministratore dell’azienda nei confronti della proprietà, dei soci o
degli enti preposti.
Nessun commento:
Posta un commento