Contributi a fondo perduto per investimenti e consulenze
specialistiche destinati alle imprese venete dei settori commercio,
manifatturiero e artigianato di servizi
Vi informiamo che lo scorso 20 settembre sono stati
pubblicati due NUOVI BANDI per l'erogazione di contributi a fondo perduto
destinati alle micro, piccole e medie imprese venete del settore commercio,
manifatturiero e dell'artigianato di servizi.
Vi presentiamo una sintesi delle due opportunità che mettono
complessivamente a disposizione delle imprese venete 8 milioni di euro.
Per le imprese manifatturiere e dell'artigianato di servizi
è concesso un contributo pari al 45% delle spese rendicontate per un importo
massimo di spesa pari a € 150.000.
Le spese possono riguardare:
1) macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature
tecnologiche per la fabbricazione digitale
2) programmi informatici, brevetti e know-how
3) consulenze specialistiche relativamente a:
- servizi a supporto di logistica, marketing,
contrattualistica, pagamenti, gestione interna ed esterna, gestione degli
acquisti e dei rapporti con i fornitori (e-procurement nella forma del Business
to Business – B2B);
- implementazione di percorsi di eco-innovazione e percorsi
di eco-design;
- servizi di consulenza tecnologica, manageriale e
strategica mirati a specifici progetti unitari di sviluppo aziendale che
prevedono la figura del Temporary Manager e/o del Manager di rete.
- spese per il rilascio delle certificazioni di sistemi di
gestione e processi di valutazione (life-cycle-assessment) in conformità alle
norme UNI EN ISO 14001:2004 e/o del Sistema di Gestione Ambientale secondo il
Regolamento EMAS III, UNI ISO 14040:2006 e UNI ISO 14044:2006.
La presentazione delle domande di contributo sarà possibile
dalle ore 10.00 del 18 ottobre 2016.
Per info dettagliata puoi contattarmi
Per le imprese del commercio e della ristorazione (con
esclusione dei seguenti gruppi: 45.11.02, 45.19.02, 45.2, 45.31.02, 45.40.12,
45.40.22, 45.40.30 e 46.1) è concesso un contributo pari al 50% delle spese
rendicontate per un importo massimo di spesa pari a € 100.000.
Le spese possono riguardare l'acquisto di:
- macchinari, impianti produttivi, attrezzature, arredi e
sistemi di sicurezza
- brevetti, know-how, diritti di licenza, hardware e
software
- opere di impiantistica, compresi interventi di
sostenibilità energetica e ambientale
- mezzi di trasporto ad esclusivo uso aziendale
La presentazione delle domande di contributo sarà possibile
dalle ore 10.00 del 19 ottobre 2016.
Per info dettagliata puoi contattarmi
Nessun commento:
Posta un commento